Ho avuto l’opportunità di scrivere un articolo per il portale SuperPapà!
In questo articolo parlo di un tema a me molto caro, in quanto neopapà, ovvero lo Sharenting.
Sharenting: un fenomeno inarrestabile
- Fornire una convalida sociale, specialmente per chi ritiene che avere figli o nipoti sia un simbolo di realizzazione personale;
- Permettere ai nostri amici e parenti di essere testimoni della crescita dei nostri figli e della nostra famiglia;
- Rappresentare la raccolta di ricordi come dei moderni ‘album fotografici’. I social network possono essere un luogo facile per raccogliere immagini, rivivere eventi o semplicemente per ricordare i bei momenti passati.
- Far sapere al mondo che stiamo facendo bene il nostro compito di genitori facendoci sentire apprezzati dalle altre persone. Ci piace ricevere i like alle nostre foto in cui facciamo vedere di essere dei bravi genitori.
- Condividere on-line la nostra esperienza può essere un modo per normalizzare la propria esperienza di genitore. I neo genitori spesso trovano all’improvviso la loro vita incentrata sui propri figli. Vivere la propria genitorialità on-line ci fa sentire meno soli. Ci fa sentire parte di una community.
Qual è l’impatto dello sharenting sui nostri figli?
[…]
Curiosi di:
Sapere qual’è l’impatto dello sharenting sui nostri figli?
Cosa poter fare per poterci auto regolare?
Quali potrebbero essere le conseguenze a lungo termine di questa pratica così diffusa?
Allora seguite questo link:
https://www.superpapa.it/sharenting-postare-le-foto-dei-propri-figli-on-line/
Buona lettura! 😊