Recentemente ho avuto il piacere di partecipare a un evento organizzato da ENAIP, uno dei principali attori nel settore della formazione professionale. Durante l’incontro, tenutosi nel contesto di Job Orienta, ho discusso il tema dell’intelligenza artificiale (IA) e il suo impatto su educazione e formazione. La sessione, trasmessa anche in […]
Come attivare la modalità Non disturbare su Android
Vuoi dire basta a chiamate o notifiche sul tuo smartphone la sera o durante una riunione? Attiva la modalità non disturbare per ritrovare un po’ di serenità, concentrazione o semplicemente gustarti un momento Digital Detox. Vediamo di cosa di tratta e come attivarla. Sei schiavo del tuo smartphone e non puoi fare […]
Oltre la lavagna: l’intelligenza artificiale come strumento didattico e pedagogico
L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo in cui viviamo, e l’educazione non fa eccezione. L’IA può essere un potente strumento per migliorare l’efficacia dell’insegnamento e dell’apprendimento, personalizzando l’esperienza educativa per ogni studente. Ma come può la pedagogia e la didattica trarre vantaggio da questa tecnologia? Questa rivoluzione digitale non si […]
Il mio intervento sul tema European Digital Skills Awards a Prima Edizione
Il 5 Giugno, ho avuto l’onore di essere ospite del programma televisivo “Prima Edizione”, condotto dalla brillante Anna De Roberto su Antenna 3. È stata un’esperienza incredibile e un’opportunità per condividere il nostro lavoro e la nostra passione con un pubblico più ampio. Scarica PDF Durante la mia partecipazione, ho […]
Intelligenza Artificiale nell’istruzione e nell’educazione: rivoluzioni, sfide e opportunità
L’intelligenza artificiale (IA) sta entrando nelle nostre case, nel campo dell’istruzione e dell’educazione, innescando una rivoluzione nelle tecniche didattiche, nelle metodologie impiegate e nelle competenze richieste. Anche se nelle istituzioni scolastiche Italiane non sempre (per usare un eufemismo) è accolta a braccia aperte, ha certamente trovato la sua strada attraverso […]
Cervello, cuore & pornografia in adolescenza
Tanto tanto tempo fa (…ma forse neanche così tanto), nell’epoca pre-internet, gli adolescenti nascondevano le riviste porno sotto i loro letti o sbirciavano furtivamente i film in videocassetta.La pornografia era sì presente, ma limitata, anche per i ragazzi e le ragazze più curiose. Il mondo è molto diverso ora. Molti […]
Non tutto il web vien per nuocere! Come i giovani Italiani possono (e stanno) cambiando in meglio il nostro Paese grazie al web
Il 7 Febbraio 2023 dalle 10.00 alle 12.00 è stata realizzata una diretta Twitch dal titolo “Non tutto il web vien per nuocere! Come i giovani Italiani possono (e stanno) cambiando in meglio il nostro Paese grazie al web“, che ha ottenuto un grande successo coinvolgendo 4000 studenti delle scuole […]