Durante gli ultimi due anni molte delle nostre attività si sono spostate on-line e così è stato anche per molti bambini e molti ragazzi che hanno scoperto le possibilità offerte dal gaming on-line in vari ambienti digitali.
Uno di questi ambienti più in crescita è Roblox: una piattaforma multiplayer online con 164 milioni di utenti mensili attivi, che alcuni hanno soprannominato una sorta di proto-metaverso.
Che cosa è Roblox?
Roblox è una piattaforma online progettata per ospitare giochi generati dagli utenti.
Gli utenti possono accedere a Roblox per crearne di propri o giocare a giochi creati da altri.
Ci sono letteralmente milioni di giochi, di varia qualità, anche se quelli migliori tendono ad essere più popolari e quindi più importanti.
I bambini che vogliono provare a sviluppare dei giochi possono accedere alle istruzioni all’interno della piattaforma oltre che a centinaia di video su Youtube.
In Roblox c’è anche una funzione di chat in cui i bambini possono chattare con gli altri giocatori. A partire dal 2021 solamente gli utenti verificati che abbiano oltre 13 anni possono anche utilizzare la chat vocale attraverso una funzione beta chiamata Spatial Voice.
Roblox è sicuro per i miei bambini?
Come con qualsiasi gioco multiplayer online, c’è un rischio intrinseco di contatto con estranei su Roblox, e ci sono stati casi di molestie nate dall’utilizzo della piattaforma per contattare i bambini.
Ci sono stati anche casi di bambini che hanno scoperto contenuti sessuali inappropriati sulla piattaforma, creati da utenti che hanno trovato il modo di aggirare le restrizioni di contenuto e lingua del sito. Come ogni volta in cui c’è la possibilità che i bambini possano incontrare qualcosa di scomodo o addirittura pericoloso, è importante assicurarsi che sappiano che possono venire a parlarne con te senza paura di mettersi nei guai.
Detto questo, Roblox è un ambiente molto proattivo in termini di sicurezza, e gli sviluppatori sono seriamente impegnati nello sviluppare una piattaforma nella quale i bambini possono giocare in sicurezza. La chat viene filtrata per bloccare il linguaggio inappropriato e lo scambio di informazioni potenzialmente identificative ed è anche monitorata da esseri umani reali.Il controllo parentale del gioco stesso lo trovate nella sezione impostazione consente ai genitori di limitare o disabilitare completamente la chat e di limitare l’accesso al gioco a un elenco di giochi non adatti all’età approvati da Roblox. Fondamentalmente, i controlli parentali possono essere protetti da un PIN, in modo che i bambini non possano entrare e cambiarli.
Roblox utilizza anche una funzione automatizzata di rilevamento dell’abbigliamento avatar, per assicurarsi che gli avatar siano visivamente appropriati per i bambini. C’è anche un sistema di segnalazione integrato per le fasi di gioco e chat in modo tale che i giocatori e i genitori possano segnalare messaggi o contenuti inappropriati.
Roblox ha anche sviluppato un Trust & Safety Advisory Board con esperti internazionali di sicurezza digitale che si consultano sulle misure di sicurezza all’interno della piattaforma.
Come con qualsiasi altra cosa, le misure di sicurezza Roblox non sono infallibili e il modo migliore per mantenere i bambini più sicuri online è una comunicazione aperta e onesta. Fai regolarmente una verifica rispetto al loro uso di Roblox. Partecipa alle sessioni di gioco, sii curioso e fai domande allo stesso modo in cui faresti rispetto a qualsiasi hobby o interesse.
Il “gioco supervisionato” potrebbe essere una buona opzione ovvero giocare nella stessa stanza di un genitore senza cuffie.
Ma cosa dovrebbero sapere i genitori di Roblox?
Per saperne di più leggi all’articolo completo su https://www.custodidigitali.it/ultime-novita/roblox/
Per un ulteriore approfondimento suggerisco la visione di questo video in cui viene brevemente raccontata la storia di Roblox.