Di recente è arrivato all’attenzione della cronaca il caso di Huggy Wuggy, un pupazzo blu che spaventa i bambini in tutta Italia. Ma da dove arriva, e perché preoccupa così tanto?

Huggy Wuggy è un mostro dall’aspetto di un enorme peluche, di colore blu, con arti molto lunghi e denti aguzzi. Appare nel videogioco “Poppy Playtime”, il cui primo episodio è stato rilasciato su PC a ottobre 2021, su smartphone a febbraio 2022. Il secondo episodio è stato rilasciato il 6 maggio 2022, e i successivi episodi sono in lavorazione.

Il videogioco in questione è del genere horror, e vede il giocatore impegnato ad esplorare una fabbrica di giocattoli abbandonata. La mascotte di questa azienda, il pupazzo Huggy Wuggy, prenderà vita e comincerà a inseguire il giocatore con lo scopo di ucciderlo.

Il videogioco sfrutta i jumpscare per mettere paura: sono quei momenti in cui il mostro appare all’improvviso davanti allo schermo, spesso corredato da effetti sonori forti, così da stimolare una reazione di panico e fuga. Per i bambini più piccoli ed impressionabili possono essere scene molto disturbanti e traumatiche, e infatti il videogioco non è pensato per loro. Ancora di più, i video che portano il pupazzo nella realtà, sia tramite peluche che costume o fotomontaggi, aumentano ulteriormente la preoccupazione dei bambini più suscettibili, che possono avere incubi, soffrire di insonnia, essere portati a credere di essere inseguiti dal mostro o che sia possibile incontrarlo e uccisi davvero.

Vuoi saperne di più?
Accedi all’articolo completo su https://www.custodidigitali.it/blog/huggy-wuggy-nuova-moda-allarmante-tra-i-bambini-dobbiamo-preoccuparci/

Per un ulteriore approfondimento suggerisco anche questo video