Nei miei incontri ho sempre dato la possibilità di fare delle domande rispetto ai temi che vengono trattati. Ultimamente offro la possibilità di inviarmi, tramite WhatsApp o con un modulo on-line, le domande anche prima dell’incontro .

Sono convinto che una buona formazione debba essere:
– Dialogica,
– Pratica,
– Maieutica.
altrimenti non è una formazione utile.

In questa rubrica vorrei dare spazio a queste domande e alle mie risposte.
Vuoi farmi delle domande? Hai un dubbio? Vuoi sapere qual’è il mio pensiero? Vuoi darmi un suggerimento o farmi una critica?

Allora scrivimi a http://bit.ly/der_Gregorio

Ricordatevi di alzare il volume del video! 👇

[Risposte digitali per situazioni reali – mia figlia & whatsapp – durata video 3m30s] 🤷‍♀📲🧑⚠ La situazione:Mia figlia di dodici anni non ha il cellulare ma utilizza quello "di casa". Mi sono accorta che la pressione esercitata su di lei dai continui messaggi di Whatsapp non le permetteva di concentrarsi durante il tempo dello studio pomeridiano né di rilassarsi o divertirsi in modo costruttivo o genuino nel resto del tempo. Dopo aver disinstallato l'app, le cose sono cambiate in meglio. Presto o tardi Whatsapp tornerà perché …esiste, e perché sono consapevole che mia figlia dovrà imparare a vivere con questi strumenti, ma li trovo tremendamente invasivi.

Geplaatst door Gregorio Ceccone op Maandag 1 juli 2019